Le mostre d'arte in Fornace Pagliero
Per Daniele Chechi, titolare del Centro Ceramico, il ritorno dell’arte di Moiso è un importante momento per arricchire la collezione permanente e dichiara: “Sono molto felice di ospitare questa mostra perché Giorgio Moiso è stato per un lungo periodo attivo presso la Fornace Pagliero, dove aveva già realizzato un grande pannello con una performance nel 2010. Con questo evento artistico verrà esposto un pannello ancora più grande. Un autentico capolavoro di notevoli dimensioni composto da ben 189 formelle che venne peraltro ultimato proprio in Fornace! Si tratterà dell’opera più rappresentativa della mostra. Il suo fulcro. Un diamante che verrà esposto presso uno dei cortili interni del complesso. Sono altrettanto lieto del sodalizio nato negli ultimi anni con la gallerista Antonella Gulli”.
in programma...
STAGIONE 2025
Giorgio Moiso
COLORE, MATERIA, GESTO
Inaugurazione: sabato 10 maggio, ore 11, Sala delle Colonne, Fornace Pagliero, Castellamonte.

La mostra sarà poi aperta al pubblico dall’11 al 25 maggio con il seguente orario:
festivi e prefestivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, lunedì chiuso, giorni feriali apertura pomeridiana dalle 15 alle 18.30.
festivi e prefestivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, lunedì chiuso, giorni feriali apertura pomeridiana dalle 15 alle 18.30.
Dal 23 agosto al 14 settembre la mostra sarà aperta al pubblico in concomitanza con la 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte 2025.
Dal 29 novembre a Savona presso la galleria Gulli Arte.
Ingresso gratuito per chi ha l’abbonamento Torino Musei.
Per informazioni telefonare al numero 3774390604 o consultare il sito www.fornacepaglierocastellamonte.it.
La storia delle mostre d'arte in Fornace Pagliero
STAGIONE 2024
dal 24 agosto al 15 settembre 2024
CARLOS CARLE'
CARLOS CARLE'
Fuoco, Materia, Forma.
Opere in grès
Saranno esposte oltre 70 opere in grès ceramico, sculture, totem, bassorilievi, dischi, sfere, alcuni delle quali inedite, eseguite in diversi periodi storici.
Mostra a cura di Antonella Gulli
Catalogo in mostra
All'esposizione, durante la 63ª Mostra delle Ceramica di Castellamonte, si affiancheranno anche altri artisti tra i quali:
Brenno Pesci con “Plurale Femminile” e mostre personali di Alberto Schiavi, Teresa Rosa, Dante Fuoco, Livio Girivetto, Renza Laura Sciutto, Giovanni Matano, Marta Galla, Riccardo Gobbo.
Per la rassegna Keramos Off Gallery, Laura Scappatura presenta la mostra "Racconti d'argilla".
Dal 29 agosto sarà visitabile anche la mostra di fotografie di Claudio Marino: Rosso Impertinente.
STAGIONE 2020
dal 21 agosto al 11 settembre 2020
GIOVANNI MATANO
GIOVANNI MATANO
Mostra Antologica

STAGIONE 2018
dal 28 aprile al 27 maggio 2018
POTTERY ART
POTTERY ART

A cura di Brenno Pesci
STAGIONE 2014
dal 26 aprile al 29 giugno 2014
Alberto Giacometti e l'arte africana
Alberto Giacometti e l'arte africana

La preziosa mostra Alberto Giacometti e l'arte africana raccoglie due bronzi monumentali, Donna che cammina del 1932-34 e Nudo in piedi del 1956, un pastello colorato su carta, Buste del 1958, la raccolta completa di oltre venti litografie stampate nello studio parigino di Aimé Maeght, nonché cinque sculture africane in legno del Settecento.
L'intera opera del Maestro svizzero ‒ sostiene giustamente Floriano De Santi, curatore della mostra e del catalogo - testimonia, con le sue esili e larvate figure, la condizione esistenziale dell'uomo in un mondo sconvolto dalla minaccia della fine e dagli orrori della guerra.
STAGIONE 2016
dal 3 settembre al 4 ottobre 2016
FRAMMENTI
FRAMMENTI

A cura di Daniele Chechi
STAGIONE 2013
dal 12 maggio - 7 luglio 2013
PAOLO SPINOGLIO
PAOLO SPINOGLIO
Verso l'essenziale

STAGIONE 2013
dal 26 maggio al 7 luglio 2013
DENTRO LA FORNACE 2013
DENTRO LA FORNACE 2013

Il ceramista castellamontese Giovanni Carbone proporrà la personale “Il viaggio di Giovanni Carbone”, Maria Grazia Regi presenterà “Sculture”, la torinese Cinzia Rey, con le sue “Accese rappresentazioni” e installazioni davvero inusuali. Ebe Tirassa stupirà invece il pubblico con le sue “Fragili Apparenze”. Sebastiano Ciliberto parteciperà con “Le Cariatidi Sonore”.
STAGIONE 2020
dal 3 ottobre al 1 novembre 2020
PLANETARIUM
PLANETARIUM

A cura di Vittorio Amedeo Sacco
Mostra di scultura contemporanea
STAGIONE 2017
dal 7 ottobre al 5 novembre 2017
TERRA VIVA
TERRA VIVA

STAGIONE 2014
dal 23 agosto al 28 settembre 2014
CHANGE 3 - TRIARTE 3
CHANGE 3 - TRIARTE 3
Mostra collettiva "Savona"

La Fornace Pagliero ha ospitato Change 3, con un allestimento nuovo e sorprendente. Come gli altri anni, un omaggio alla ceramica con la partecipazione di una trentina di artisti di fama nazionale ed internazionale.
In contemporanea è stata aperta la mostra TRIARTE 3, nella quale hanno esposto Franco Zazzeri, Maria Picozzi, Lilian Rita Callegari e "BULEZUMME", una collettiva di 7 artisti ceramisti affermati, provenienti da Savona-Genova-Albissola che hanno presentato le opere inedite realizzate per l'occasione.
STAGIONE 2012
dal 8 luglio al 7 ottobre 2012
GIORGIO DE CHIRICO e LISA SOTTILIS
GIORGIO DE CHIRICO e LISA SOTTILIS
Il sogno metafisico

STAGIONE 2012
dal 8 luglio al 7 ottobre 2012
MASTROIANNI
MASTROIANNI
Le figure del Fuoco

A cura di Floriano De Santi
STAGIONE 2010
Umberto Mastroianni
Il tragico ruotare dell'universo

STAGIONE 2013
dal 27 luglio al 29 settembre 2013
CHANGE2
CHANGE2

STAGIONE 2011
Riccardo Biavati
La Bottega delle Stelle

STAGIONE 2007
Sergio Ragalzi
Antropomorfo

STAGIONE 2010
1 luglio 2010
Giorgio Moiso
Music Painting

STAGIONE 2006
Radu Dragomirescu
Zona di Neve
